In un post recente abbiamo menzionato alcuni dei principali luoghi visitabili con il Jordan Pass e la convenienza di avere uno di questi abbonamenti per visitare il paese, poiché include anche le tasse per il visto. E molti di questi luoghi sono così famosi da essere già stati protagonisti di altri articoli del nostro blog. In totale ci sono circa
Petra: la principale destinazione di ogni tour in Giordania
Non c’è dubbio che chi viaggia in Giordania per la prima volta ha Petra come suo grande obiettivo. Ed è per questo che le diverse modalità di Jordan Pass dipendono dai giorni di visita in questo mitico sito: uno, due o tre giorni di visita consecutiva, il che porta il prezzo dell’abbonamento tra i 70 e gli 80 JOD. Il resto dei vantaggi sono simili in tutti i Jordan Pass. Un giorno di visita sarà sufficiente per chi non ha molto tempo, mentre due saranno necessari per coloro che desiderano anche godersi l’esperienza di scoprire Petra
Wadi Rum: deserto patrimonio mondiale
Il deserto di Wadi Rum è una riserva naturale dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO e il Jordan Pass dà accesso ad esso, senza limiti di notti di permanenza. Così, potrai fare escursioni in 4×4, soggiornare in uno dei suoi
Jerash: la Pompei della Giordania
Jerash sorprende per essere uno dei migliori siti archeologici dell’antico Impero Romano, con spazi così spettacolari come il suo ippodromo, il suo foro ovale, i suoi templi, le sue fontane monumentali e il suo tessuto urbano, ben conservato. È una delle grandi attrazioni del nord del paese, dove si organizzano anche eventi culturali e dimostrazioni storiche.
Cittadella di Amman
Senza uscire dalla capitale, la Cittadella di Amman è uno dei siti più significativi da visitare, poiché è considerato il nucleo fondativo della città. In esso si trovano spazi così diversi come il Palazzo Omeya o il Tempio di Ercole, così come il Museo Archeologico di Amman, dove sono esposti i pezzi di maggior valore recuperati qui, che si può visitare con il Jordan Pass.
Teatro di Amman e musei folcloristici
È bene non confondere la Cittadella di Amman e il Teatro Romano: anche se non sono molto distanti, questo si trova a una quota più bassa e accessibile. E accanto ad esso si trovano l’
Museo del Punto più Basso della Terra
Il Mar Morto è considerato il punto più basso della Terra, a circa -414 metri. E per commemorare questo record si trova questo museo che, in realtà, è più che altro un museo archeologico dove ripercorrere la preistoria e la storia della zona, con ceramiche dell’Età del Bronzo, pezzi nabatei e oggetti della vita quotidiana dei nabatei.
Castelli: crociati e arabi
Sparsi per il paese ci sono diversi castelli, di origini e caratteristiche molto diverse. Alcuni di quelli che abbiamo già trattato e che, effettivamente, sono luoghi visitabili con il Jordan Pass sono quello di Karak e quelli dell’Est. Ma ce ne sono altri e li affronteremo in futuri articoli per valutare se vale la pena visitarli, dato che sono inclusi nel pass