Umm Qais: cosa vedere in questo luogo incluso nel Jordan Pass

Con Umm Qais, continuiamo a esaminare le attrazioni incluse nel Jordan Pass, l’abbonamento turistico che viene rilasciato con il visto a ogni viaggiatore che entra in Giordania. Dopo aver esaminato luoghi interessanti come la Cittadella di Amman o il castello di Ajloun, è il turno di questo sito archeologico di epoca romana. Di seguito ti spieghiamo dove si trova, cosa si può vedere e come puoi includere la sua visita in un tour del paese.

Posizione e note storiche di Umm Qais

Umm Qais è una piccola località nel nord della Giordania, con una popolazione di circa 7.000 abitanti. Si trova in un punto strategico: a soli 5 km in linea d’aria dal confine con Israele e a 13 km dal confine con la Siria. Tuttavia, nonostante questa vicinanza, non ci sono valichi di frontiera con i paesi vicini, quindi non c’è il traffico di trasporti che si verifica in altri posti di frontiera.

Situata quindi in una regione dal rilievo irregolare, costellata di uliveti e altri alberi mediterranei, si trova ai piedi della Riserva Forestale di Yarmouk, recentemente dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco.

Umm Qais è il nome che questa località ha ricevuto dalla conquista araba nella battaglia di Yarmouk (anno 636). Ma questo luogo è entrato nelle mappe della storia con un altro nome: quello di Gadara, fondata in epoca ellenistica, probabilmente come colonia militare ai tempi di Alessandro Magno.

Tuttavia, fu la civiltà romana a partire dal 63 a.C. a dare impulso alla crescita e allo sviluppo di Gadara, entrando a far parte della Decapoli, una sorta di lega di 10 città autonome nella regione, insieme a Gerasa (Jerash) e Filadelfia (Amman), tra le altre. In epoca bizantina, mantenne la sua posizione di rilievo come sede di un vescovado cristiano. Infatti, è menzionata nella Bibbia, come luogo del miracolo degli indemoniati gadareni. E già in epoca araba, nel 749, subì un grave terremoto che la devastò, dopo il quale fu ricostruita ma non raggiunse mai più la gloria passata.

Cosa vedere a Umm Qais

Per questo motivo, le principali attrazioni da vedere a Umm Qais sono quelle che ci riportano all’antichità, situate nel suo recinto archeologico visitabile. Un tour guidato di questo sito ti porterà attraverso i seguenti punti di interesse:

  • Teatri: uno situato a nord e uno a ovest
  • Belvedere, con vista sull’area circostante verso il Mar di Galilea e le Alture del Golan
  • Decumanus maximus, asse principale della città che, in realtà, faceva parte di una grande strada romana che arrivava fino al Mediterraneo
  • Terme
  • Terrazza della chiesa bizantina
  • Negozi in fila, che ci permettono di immaginare l’attività commerciale che Gadara arrivò ad avere

Oltre a tutto questo, è stato creato un piccolo museo in cui mostrare i principali reperti archeologici e artistici recuperati nel sito.

Come visitare Umm Qais

Trattandosi di una piccola località, relativamente lontana dalle principali destinazioni turistiche della Giordania, non è facile arrivarci in modo indipendente. La principale città vicina è Irbid, a circa 25 km su strada, ma nemmeno la combinazione di trasporto pubblico da qui è comoda, con alcuni minibus giornalieri.

Cioè, avrai bisogno di un servizio di trasporto privato per poter viaggiare fin qui. Di solito si include la visita in una giornata di escursione nel nord del paese, ad esempio partendo da Jerash (situata a circa 70 km di distanza, il che significa poco più di un’ora di viaggio). In questo modo, potrai scoprire due delle principali città romane della Giordania, nello stesso giorno. E se l’idea è di partire da Amman, devi tenere presente che la distanza si estende fino a 120 km e quasi due ore di viaggio.

Post correlati