Le spiagge di Aqaba sono le uniche della Giordania, poiché la linea costiera del paese conta appena 25 km di lunghezza, intorno a questa città (non contiamo le aree balneari del Mar Morto che, per la loro estrema salinità, hanno un carattere balneare). Perciò, se desideri dare un tocco rinfrescante al tuo tour della Giordania, ti sarà utile conoscere quali sono le spiagge disponibili qui. E si può dire che si raggruppano in tre opzioni diverse: nel centro, a sud e a nord, ognuna con le sue particolarità.
Spiaggia del centro urbano: Al-Ghandour
Di tutte le spiagge di Aqaba, quella di Al-Ghandour è quella che ha un carattere più pubblico e popolare. Si estende in pieno centro urbano, tra la Piazza della Rivolta Araba e il porto sportivo e dei traghetti regolari. È gratuita e qui potrai vedere un ambiente tipicamente locale tutto l’anno, dato che un passatempo prediletto degli abitanti della città è passeggiare sotto le palme, bagnarsi i piedi sulla riva e fare un tuffo di tanto in tanto. Nei giorni festivi, specialmente se si tratta di celebrazioni religiose che invitano alla riunione, la sua spiaggia si affolla di gruppi di giordani, in famiglia o con amici.
Spiagge del sud: più vergini e tranquille
A sud del grande porto di crociera, specialmente nei 15 km che ci sono tra il porto merci e il confine con l’Arabia Saudita, si trovano diverse spiagge con un carattere più vacanziero e vergine. Sono conosciute come spiaggia o spiagge del sud, e anche se alcune zone balneari sono legate a complessi alberghieri della zona, sono anche aperte al pubblico.
Infatti, qui si trovano le principali aziende di attività acquatiche, con le quali è possibile praticare kite surf, immersioni e snorkeling. La fauna sottomarina e il museo militare subacqueo sono alcuni dei grandi attrattivi situati sotto le acque. Inoltre, tutta questa costa è ben collegata con la città grazie all’autostrada S Beach, che scorre parallela alla costa. Solo la presenza di qualche grande nave in cammino verso il porto può influire leggermente sul paesaggio costiero idilliaco che si contempla qui.
Nei dintorni di queste spiagge meridionali si trovano anche altre attrazioni turistiche menzionate in questo blog, come il suo Acquario, uno degli spazi più visitati dalle famiglie, dove conoscere la ricca e variegata fauna del Mar Rosso, così come altre specie esotiche qui riunite.
Spiagge del nord: private per i clienti
D’altra parte, nel piccolo spazio che si trova a nord della città, tra il porto turistico e il confine con Israele, esistono piccole zone balneari, con magnifiche spiagge sabbiose, servizio di lettini e altri comfort. Ma in questi casi, si tratta di spiagge private, gestite dai resort che si trovano sulle loro rive e che danno loro il nome.
È il caso della spiaggia Intercontinental o della spiaggia Kempinski. Inoltre, in esse ci sono piccoli moli o frangiflutti che permettono l’attracco di piccole imbarcazioni, facilitando così le traversate private nei dintorni. E come complemento ideale per le famiglie c’è il
In tutti questi hotel-resort ci sono anche piscine all’aperto, il che dà la possibilità al cliente di scegliere tra una modalità di bagno o l’altra. Ha avuto anche un grande sviluppo l’area di appartamenti turistici, con laguna privata e moli di attracco, così come l’accesso diretto al mare, per cui questa area, conosciuta come Ayla, è diventata uno dei luoghi di moda per i turisti nazionali e internazionali.