Lodge a Wadi Rum: un’alternativa ai campi beduini

Un lodge a Wadi Rum è un’alternativa ai campi beduini che, come dicevamo in quest’altro post recente, sono l’opzione più numerosa e preferita dai viaggiatori: il fatto di trovarsi in ambienti isolati di questa riserva naturale conferisce loro un fascino speciale, con livelli di comfort che raggiungono la categoria del lusso. Ma per chi non ama questo tipo di alloggio, esiste quest’altra opzione più classica e umile che spieghiamo nelle righe seguenti.

Cos’è un lodge a Wadi Rum e in Giordania

Come vedrai nel tuo viaggio in Giordania, il concetto di lodge è molto diffuso nel paese. La sua traduzione è proprio “alloggio“, ma di solito si riferisce ad alloggi situati in piccoli edifici, spesso antiche case che sono state riconvertite al turismo, cercando un tocco più familiare e personale.

E nella maggior parte dei casi, mantengono un rapporto armonico con l’ambiente circostante: sono tutto il contrario di grattacieli o mastodonti di architettura moderna e standardizzata. Infatti, quelli situati in aree protette della RSCN (Royal Society for the Conservation of Nature) acquisiscono la qualifica di ecolodge: sono discreti e si integrano nel luogo con materiali locali e tradizionali, come l’adobe e la pietra locale.

Uno dei più famosi è quello di Wadi Feynan, nella Riserva della Biosfera di Dana, dove si organizzano anche attività di artigianato locale, per cui un alloggio di questo tipo può essere un buon modo per addentrarsi nella tradizione e conoscere meglio le usanze ancestrali della popolazione.

Ci sono lodge a Wadi Rum?

Sì, ci sono lodge a Wadi Rum. Per essere più precisi, nel villaggio della riserva naturale, chiamato Wadi Rum Village. Si tratta dell’unico centro urbano all’interno dell’area protetta, con un minimo sistema di strade asfaltate e isolati, sorto alla fine del secolo scorso con l’obiettivo di dare alloggio ai lavoratori della riserva e anche ai turisti che cercano un’alternativa ai campi beduini.

Inoltre, nei due paesi situati alle porte di Wadi Rum, cioè Shakaria e Disah, si possono trovare anche alloggi permanenti di tipo lodge, con diverse prestazioni. Non sempre si chiamano lodge, ma anche ostello o pensione. E molte di queste costruzioni permanenti mantengono ancora la loro funzione di locali dove si offrono servizi, come caffè, negozi o gestione di tour.

Com’è questo tipo di alloggio?

Come dicevamo, i lodge a Wadi Rum sono costruzioni permanenti, cioè con pareti di adobe e/o pietra e un recinto chiaramente delimitato. Di solito hanno un patio, sia per uso interno della struttura stessa, sia come spazio comune per gli ospiti, a mo’ di terrazza-sala da pranzo o simile. E questi patii hanno spesso alberi o vegetazione, il che conferisce loro un’aria accogliente e residenziale. A volte, lo spazio viene messo a completa disposizione dei clienti, anche con cucina, a mo’ di self-service.

Il nome di ostello o pensione che abbiamo menzionato sopra ci dà indizi sulle prestazioni: anche se sono strutture permanenti, con tetto, sale separate e spazi aperti, le prestazioni di questo tipo di alloggi sono solitamente più limitate, il che si traduce anche in un prezzo più economico. Pertanto, di solito è un’opzione utilizzata da ‘zaino in spalla’ o viaggiatori solitari che si accontentano di comfort di base.

Per tutti questi motivi, i lodge di Wadi Rum non possono competere con i luxury camp o i campeggi di lusso che, oltre a fornire i massimi standard di comfort (aria condizionata inclusa), offrono la magia della solitudine del deserto, dormendo direttamente sotto le stelle e senza il rumore o gli ostacoli di un centro abitato.

Post correlati