Il Jordan Pass è un abbonamento turistico che include la visita della maggior parte dei luoghi di interesse in Giordania. Come vedremo, il suo acquisto è praticamente inevitabile per il turista, per i vantaggi che offre. Nelle seguenti righe ti spieghiamo in cosa consiste, come si ottiene e tutto ciò che devi sapere su questo pass.
Un’opzione (quasi) inevitabile
L’immensa maggioranza dei turisti che visitano la Giordania ha con sé il Jordan Pass, poiché include i due seguenti vantaggi:
- Le principali attrazioni turistiche del paese
- Il costo del visto di ingresso in Giordania, poiché, in pratica, per i cittadini della maggior parte dei paesi non si stabiliscono controlli né restrizioni per ottenerlo. Ovvero: pagando la relativa tassa, qualsiasi turista può ottenere detto visto
Facendo i calcoli, procurarsi il Jordan Pass conviene, e molto. Bisogna tener conto che solo il visto costa 40 JD e l’ingresso a Petra, 50 JD (alla data del 2025). In totale: 90 JD. Invece, il Jordan Pass, che include entrambe le cose (e molte altre) costa tra 70 JD e 80 JD, a seconda della modalità scelta.
Solo ai turisti che entrano in Giordania in modo occasionale potrebbe non convenire procurarsi il Jordan Pass. Ad esempio, per coloro che fanno una gita fugace da Israele e non hanno intenzione di entrare in nessun monumento o sito turistico. Tuttavia, questo non è il caso della maggior parte dei turisti che visitano la Giordania, poiché di solito fanno un circuito di più giorni, con ingresso a Petra, Wadi Rum e altri luoghi di interesse.
Come ottenerlo
Ottenere il Jordan Pass è molto semplice: tanto facile quanto entrare nel sito ufficiale e acquistarlo. Per farlo, sarà anche necessario compilare i dati personali del titolare di questo abbonamento, rispondendo inoltre a delle semplici domande: numero di notti che si trascorreranno nel paese, tipo di alloggio in cui si pernotterà, data di arrivo nel paese, ecc.
Dopo l’acquisto, verrà inviato un PDF scaricabile, in modo da poterlo portare sempre con te sul tuo telefono cellulare. Si consiglia anche di stamparlo, per sicurezza, in caso di smarrimento del telefono o in caso di difficoltà a leggere il codice QR su determinati schermi e con determinati lettori.
Per quanto riguarda il visto, va detto che il Jordan Pass non funge da tale. Ovvero: sarà necessario richiedere il relativo visto all’arrivo, in aeroporto. Ma se si dimostra di avere il Jordan Pass e di voler rimanere due notti o più in Giordania, allora non sarà necessario pagare la tassa di 40 JD.
Cosa include ogni Jordan Pass
Esistono tre modalità di Jordan Pass, ognuna con un prezzo diverso. Tutte le modalità includono gli stessi monumenti e siti, con l’unica differenza del numero di giorni consecutivi di visita a Petra.
- Jordan Wanderer: 1 giorno di visita a Petra
- Jordan Explorer: 2 giorni consecutivi di visita a Petra
- Jordan Expert: 3 giorni consecutivi di visita a Petra
Per quanto riguarda il resto delle attrazioni incluse, sono più di 40, tra cui Wadi Rum, Jerash o la Cittadella di Amman. Puoi consultarle tutte in questo link alla pagina ufficiale.
Ma attenzione, ci sono altri due aspetti importanti da precisare. Da un lato, è consentita solo