Ci sono molti modi per spostarsi a Wadi Rum, un deserto ricco di paesaggi lunari e marziani che copre una vasta area di 72.000 ettari. Proprio per questo, è importante decidere quali zone visitare e come, cioè con quale mezzo di trasporto, perché se usassi solo i tuoi piedi conosceresti solo una piccola parte di questa spettacolare riserva naturale protetta dall’Unesco. Quindi qui ti diamo alcune idee fattibili, trasformate in autentiche esperienze turistiche per chiunque si avventuri a Wadi Rum. Certo, escludiamo il treno che, tuttavia, esiste e fa parte di una proposta singolare.
Fuoristrada 4×4: l’opzione più comoda e pratica
Naturalmente, il fuoristrada è l’opzione più comoda e pratica per spostarsi a Wadi Rum. È in grado di muoversi su tutte le piste del sito e anche su aree fuori pista. Il suo interno è dotato di tutti i comfort per godersi la traversata, in tour che possono durare un’intera giornata, con veicoli a 4 posti e, in alcuni casi, a 6 posti.
Quad e buggy: avventura a motore nel deserto
Queste sono altre modalità a motore per spostarsi a Wadi Rum, ma con esse l’attrattiva sta nell’esperienza di guida. Sono veicoli scoperti o semi-scoperti,
Cammelli: un’esperienza tradizionale
Se lasciamo da parte i veicoli a motore, una modalità estremamente speciale è quella di fare una passeggiata in cammello per Wadi Rum. Ricordiamo che era il mezzo di trasporto tradizionale e abituale per i nomadi beduini in passato, soprattutto quando attraversavano il deserto nelle loro lunghe rotte commerciali. Attualmente, di solito sono passeggiate di diverse ore che, sebbene non siano così estese come le passeggiate in 4×4, offrono un’esperienza molto autentica. A capo della comitiva ci sarà sempre una guida beduina, non solo conoscitore di ogni angolo di Wadi Rum, ma anche esperto nel trattamento e nella cura di questi camelidi, che in realtà sono dromedari.
Cavalli: una passeggiata molto naturale
Un altro modo per connettersi con l’essenza di Wadi Rum è fare una passeggiata a cavallo. A una velocità maggiore di quella del cammello, coprendo aree più ampie del sito, potrai raggiungere punti panoramici, canyon e altri luoghi iconici, con l’aiuto di istruttori professionisti. Le scuderie da cui partire per il percorso si trovano a Wadi Rum Village e vengono offerti percorsi ed esperienze per diversi livelli. In gruppo o privatamente, è un’attività altamente raccomandata per chi ha già esperienza nell’equitazione.
Wadi Rum in bicicletta? Sì, è possibile
Infine, non volevamo dimenticare un altro modo per spostarsi a Wadi Rum: la bicicletta. Naturalmente, non è il mezzo di trasporto più comune, ma ci sono persone coraggiose che si avventurano a percorrere le piste più adatte di questo spazio naturale, cioè quelle con il fondo più duro. Infatti, questo deserto fa parte del cosiddetto Jordan Bike Trail, che è un grande percorso che attraversa il paese da nord a sud, proprio come fa il Jordal Trail a piedi, ma in questo caso su piste adatte alla bicicletta. Al suo passaggio per Wadi Rum, il percorso entra da nord della riserva, passando per Shakira e arrivando al Wadi Rum Village. Da qui, il percorso prosegue verso sud, tra canyon e accampamenti beduini, in discesa verso Aqaba.
